Sugli acquisti del Gruppo nel 2014, il Core Business Pirelli Tyre pesa per il 98% (97% nel 2013).
Nelle tabelle che seguono vengono riportati il valore degli acquisti effettuati da Pirelli Tyre e la percentuale dei relativi fornitori suddivisi per area geografica. Da questi dati si evince che il valore degli acquisti nelle aree OCSE è circa lo stesso di quanto acquistato nelle aree non OCSE, mentre il numero dei fornitori è leggermente maggiore nelle aree OCSE.
Il 77% dei fornitori (78% nel 2013), esclusi i fornitori di materie prime, opera localmente rispetto alle affiliate Pirelli Tyre fornite, secondo una logica di fornitura local for local.
Valore degli Acquisti per Area Geografica
2O14 | 2O13 | 2O12 | ||
---|---|---|---|---|
Paesi OCSE | Europa | 47% | 40% | 43% |
Nord America | 4% | 3% | 3% | |
Altri | 3% | 3% | 3% | |
Paesi non OCSE | Sud America | 21% | 20% | 27% |
Asia | 14% | 20% | 15% | |
Africa | 1% | 1% | 1% | |
Altri | 10% | 13% | 9% |
Numero fornitori per Area Geografica
2O14 | 2O13 | 2O12 | ||
---|---|---|---|---|
Paesi OCSE | Europa | 51% | 48% | 52% |
Nord America | 4% | 3% | 4% | |
Altri | 4% | 2% | 2% | |
Paesi non OCSE | Sud America | 27% | 28% | 30% |
Asia | 13% | 9% | 4% | |
Africa | 4% | 2% | 2% | |
Altri | 7% | 8% | 6% |
La tabella a seguire riporta la ripartizione in percentuale del valore degli acquisti di Pirelli Tyre per tipologia.
Si evince che la categoria d’acquisto più rilevante e significativo riguarda le materie prime, con un peso pari al 54% del totale, in diminuzione rispetto all’anno precedente per effetto del minor prezzo delle commodities, soprattutto della gomma naturale.
Valore degli acquisti per Tipologia
2O14 | 2O13 | 2O12 | |
---|---|---|---|
Materie prime | 54% | 61% | 58% |
Materiali di consumo | 5% | 5% | 4% |
Servizi | 32% | 25% | 27% |
Beni Patrimoniali | 9% | 9% | 11% |
Con riferimento alla percentuale di fornitori di Pirelli Tyre per tipologia e numero di cui alla tabella seguente, si precisa che già dal 2010 sono stati perfezionati i criteri di categorizzazione dei fornitori di materiale di consumo e servizi. La somma del numero di operatori delle due categorie rimane superiore all’80% del totale, nonostante il peso sul valore totale degli acquisti sia decisamente inferiore rispetto, per esempio, a quello degli acquisti di materie prime. Risulta evidente la frammentazione dei fornitori di materiale di consumo e servizi, rispetto alla sostanziale concentrazione su pochi operatori per gli acquisti di materie prime.
Numero fornitori
2O14 | 2O13 | 2O12 | |
---|---|---|---|
Materie prime | 3% | 3% | 3% |
Materiali di consumo | 33% | 35% | 39% |
Servizi | 53% | 54% | 46% |
Beni Patrimoniali | 11% | 11% | 12% |
La seguente tabella rappresenta la composizione percentuale a valore del mix di materie prime acquistate da Pirelli Tyre nel 2014, 2013 e 2012. Nel 2014 si nota una diminuzione del peso della gomma naturale rispetto al 2013 per effetto della riduzione del prezzo della commodity. Il volume di materie prime utilizzate per la produzione degli pneumatici nel 2014 è stato pari a circa 1 milione di tonnellate, di cui circa il 5% derivato da materiale riciclato, in allineamento con l’anno precedente.
Mix Materie Prime Acquistate (a valore)
2O14 | 2O13 | 2O12 | |
---|---|---|---|
Gomma Naturale | 20% | 24% | 26% |
Gomma Sintetica | 28% | 29% | 31% |
Nerofumo | 14% | 13% | 12% |
Chemicals | 19% | 16% | 14% |
Tessili | 12% | 11% | 10% |
Steel | 7% | 7% | 7% |